Rapport in Work

  • IL POTERE DEL LINGUAGGIO
  • IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE
  • COMUNICARE ATTRAVERSO L’ASCOLTO
  • IL PRIMO PASSO DEL LEADER: SAPER ASCOLTARE

RAPPORT è un anglicismo, ed ha il significato di “rapporto di amicizia”, “intesa”.

Costruire rapport rappresenta il miglior modo per vincere le resistenze degli altri, uomini od animali che siano, e creare una relazione basata sulla fiducia e la collaborazione.

Il rapport è caratterizzato da armonia, accordo ed affinità, e descrive una relazione che è caratterizzata dall’ “allineamento” tra due individui.

Per creare il rapport la strategia più efficace è quella del RICALCO.

Ricalco è andare verso ciò che pensa il nostro interlocutore ed ascoltarlo, osservarlo, cercare di capire il suo sistema comunicativo ed il suo modo di pensare imitandolo. Nel tondino, con il cavallo, si raggiunge il ricalco utilizzando il linguaggio non verbale, e cercando di comportarsi come membro del branco.

Il ricalco avviene grazie alla nostra capacità di CALIBRAZIONE, cioè di osservare e capire dal movimento e dai comportamenti del cavallo in quale stato emotivo e fisico si trova l’animale.

Dopo avere osservato e compreso, e – di conseguenza – avere “sintonizzato” il nostro comportamento, allineandolo il più possibile al suo sistema comunicativo, otteniamo la fiducia dell’animale e possiamo quindi iniziare la fase di GUIDA, influendo positivamente sul suo comportamento: inizia così la fase di insegnamento – apprendimento.

OBIETTIVI:

  • Apprendere la teoria e la pratica del coaching, attraverso la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) applicata al mondo equestre.
  • Imparare ad avere il controllo delle proprie sensazioni e stato emotivo, per raggiungere il rapport con il cavallo.
  • Saper gestire la respirazione – strumento di autocontrollo – e le proprie convinzioni.
  • Essere in grado di conoscere il proprio campo energetico ed interagire con il campo energetico del cavallo.
Questo programma non ha lo scopo di insegnarvi a svolgere una semplice sequenza di azioni; intende, piuttosto, offrirvi i “come” e soprattutto i “perchè”.

Per chi è aperto a nuove idee, per chi è orientato alla crescita personale, per chi ha a cuore il ben-essere  proprio e del cavallo!

CONTENUTI DEL CORSO:

  • Il “QUI e ORA” nel tondino.
  • Tecniche di respirazione consapevole.
  • Gestione dello stato emotivo.
  • Calibrazione, Ricalco, Guida e Rapport.
  • Esperienza soggettiva.
  • Convinzioni uomo e cavallo.
  • Metaprogrammi.
  • Ancoraggi.
  • Livelli di pensiero.
  • Tecniche di comunicazione non verbale nel tondino.
  • Campi energetici e lavoro alla Longe.
Corso rivolto a: cavalieri agonisti ed amatoriali in tutte le discipline, chiunque voglia approcciarsi ad un modello diverso ed innovativo…
Durata corso: 16 ore complessive

  • Sabato :  09:00 -13:00  e  14:00 -18:00
  • Domenica :  09:00 -13:00  e  14:00 -18:00

N.B.: numero partecipanti minimo 10, massimo 20.

Per informazioni sulle nostre proposte formative,  o per qualsiasi altra domanda, contattaci subito: