IL MANAGER CHE SUSSURRA AI CAVALLI

Dedicato a te, ai tuoi collaboratori, ai tuoi colleghi di lavoro o compagni di squadra:  per condividere un’esperienza unica in cui apprenderai il potere dI Coaching, PNL ed Horsemanship 2.0.

A contatto con la natura ed i cavalli, alla scoperta delle dinamiche relazionali di branco, dei ruoli nel team, delle proprie responsabilità all’interno del team stesso.

L’occasione per scoprire i segreti per motivare il gruppo, per stare insieme divertendosi, per riscoprire i valori e gli obiettivi condivisi.

Un modo per vivere la natura ed il suo ritmo lentamente scandito e sincronizzarsi con esso, per allinearsi e imparare a «centrarsi» per dare il meglio di noi stessi.

Lo stupore per la connessione che si creerà con i cavalli lascerà presto il posto alla sensazione di integrità e di benessere condiviso con tutto il resto del tuo team!

Hai mai pensato che i termini MANAGER e MANEGGIO hanno la stessa origine etimologica?

La vita è comunicazione! Ogni attività, ogni relazione affettiva o lavorativa dipendono dall’efficacia della comunicazione.

La capacità di relazionarsi con i propri collaboratori, di definire un piano d’azione ed una strategia, di interfacciarsi con un cliente è determinata dal modo in cui comunichiamo, con il prossimo ma – in primo luogo – con noi stessi.

In natura il cavallo vive costantemente in branco; una precisa gerarchia garantisce ordine, armonia e sopravvivenza. I ruoli sono ben definiti grazie ad una chiara ed inequivocabile comunicazione.

La comunicazione tra cavalli si svolge su quattro differenti livelli:

  • NON VERBALE
  • ENERGETICO
  • VERBALE
  • PARAVERBALE

Interagire con i cavalli ci permette di esplorare la nostra capacità di padroneggiare tutti e quattro questi livelli ed esercitarci di conseguenza, ma soprattutto – per la particolare ed unica sensibilità di questi animali – ci stimola a diventare consapevoli dei nostri dialoghi interiori, che influiscono enormemente sugli nostri stati d’animo e nostri meccanismi di successo.

Il corso è proposto in due versioni:

1 – formula ONE DAY: dopo un’introduzione in aula, verranno svolte attività di osservazione e conduzione del cavallo. Comprendere la natura di questo meraviglioso animale aprirà nuovi scenari sulle relazioni interpersonali e su quanto esse dipendano dal modo in cui gestiamo emozioni e pensieri.

2 – formula WEEK END:  il mondo aziendale e quello del cavallo vengono sovrapposti in una interessante analisi dell’intelligenza sociale.  Quanto affrontato in aula viene poi verificato e messo in pratica sul campo, con attività a contatto coi cavalli. Nel week end si avrà modo di individuare nuove risorse e capacità, di migliorare la collaborazione e l’unione del gruppo di lavoro, e di superare contrasti o equivoci.  Il team svilupperà un senso di appartenenza simile a quello che permette ad un branco di cavalli di superare ogni difficoltà, ed a garantire il successo evolutivo.

Minimo 6 massimo 20 partecipanti (per le esercitazioni pratiche, verranno suddivisi in gruppi).

Per informazioni sulle nostre proposte formative,  o per qualsiasi altra domanda, contattaci subito: