L'Horse Life Coaching...

L’ Horse Life Coaching (HLC) è la relazione tra coach, uno o più cavalli debitamente certificati) ed il cliente.

HLC consiste in un percorso di consapevolezza a livello mentale – fisico – spirituale,  che incoraggia i clienti a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.

HLC rappresenta una particolare forma di coaching, praticata da esperti certificati.

 

Cos’è il coaching?

L’interazione con un cliente in una conversazione che ne stimola i processi creativi, in modo da ispirarlo a realizzare il massimo nell’ambito del lavoro, dello sport e di qualsiasi altro aspetto della vita.

L ‘obiettivo del coaching è quello di spingere il cliente ad assumere decisioni ed agire in conseguenza per realizzare i propri scopi, desideri ed ispirazioni.

Il coaching stimola l’esplorazione delle proprie risorse interne, favorendo un incremento del livello di consapevolezza e di responsabilità, e supportando il cliente con tecniche che stimolano il ragionamento e con feedback immediati. I

l processo di coaching aiuta  a fare chiarezza nella propria vita, ed a raggiungere gli obiettivi desiderati velocemente e facilmente.

Il lavoro del coach è basato sulla pianificazione e il raggiungimento degli obiettivi e sulla ottimizzazione della  performance; egli opera sul come il cliente affronta le questioni relative alla propria vita. Non si occupa dei contenuti, né di eventuali aspetti dipendenti da patologie o traumi, indirizzando il cliente che eventualmente ne necessiti a professionisti della salute mentale, psicologi o psichiatri.

Il coaching puo’ essere definito come un dialogo orientato verso risultati produttivi (positivi).

Alcuni dei motivi per i quali rivolgersi ad un coach:

  • desiderio di successo;
  • desiderio di cambiamenti positivi;
  • aiuto per superare momenti di stress;
  • aiuto per liberarsi da pensieri limitanti;
  • acquisire nuove competenze o abilità (nella vita quotidiana, nel lavoro o nello sport);
  • imparare a gestire lo stato emotivo in situazioni di stress;
  • migliorare l’autostima e la fiducia in se stessi;
  • ampliare i propri orizzonti e possibilità;
  • organizzare e pianificare obiettivi.

 

Perché il cavallo?

il cavallo, nell’ horse life coaching , ha un ruolo importantissimo. All’interno della sessione di coaching agisce sia da feedback, sia da componente di un team, o da membro familiare, coinvolgendo il cliente in attività che insegnano abilità nella comunicazione , e nell’atteggiamento, e nel team building.

Il cavallo, in natura, è una preda; sempre all’erta verso i pericoli che lo circondano, vigila su ogni aspetto dell’ambiente in cui si trova. Vive ogni momento come un evento esclusivo, ed è profondamente centrato sul suo “essere cavallo”.

La sua priorità è la sopravvivenza, e deve necessariamente essere attento a ciò che gli altri membri del suo branco gli comunicano con il linguaggio del corpo.

E’ un animale altamente sociale, e le dinamiche relazionali con i suoi simili sono determinate da gerarchie e ruoli: un po’ come avviene nelle situazioni lavorative o nei contesti familiari dell’uomo.

Ha una percezione sensoriale straordinaria, e riesce ad avvertire il potenziale energetico degli esseri che interagiscono con lui.

Il cavallo, inoltre, è assolutamente onesto: nel bene e nel male il suo comportamento rispecchia l’ altrui stato emotivo, fisico o psicologico.

 

L’uomo, nella relazione con il cavallo trova spunto per mettersi in discussione ed incamminarsi sulla via di un nuovo e consapevole miglioramento personale.